Le piccole aziende rischiano di perdere i dipendenti migliori a causa di frustrazioni tecnologiche
Oltre un quarto dei lavoratori di piccole imprese europee cambierebbe lavoro, privilegiando aziende meglio organizzate per il lavoro da remoto
Mentre i proprietari delle piccole aziende cercano di recuperare dagli effetti della pandemia globale, i lavoratori si aspettano che il proprio datore di lavoro offra un moderno approccio misto alla questione di come e dove lavorare. Una nuova ricerca commissionata da Ricoh Europe, basata su un sondaggio condotto fra 3.000 impiegati europei, rivela che il 27% dei lavoratori di piccole imprese sta prendendo in considerazione l’ipotesi di cambiare lavoro. Dallo studio emerge inoltre che:
- Il 69% di questi lavoratori sostiene di avere le competenze necessarie per lavorare da remoto
- Tuttavia, il 29% fa fatica a mantenere motivazione e coinvolgimento alti durante il lavoro da remoto a causa di problemi comunicativi e tecnologici
- Il 22% si sente inoltre meno produttivo a causa di limitazione comunicative e tecnologiche
- Il 48% ha dovuto fare affidamento sui propri dispositivi personali per lavorare da remoto durante la pandemia perché la propria azienda non ha fornito alcun equipaggiamento tecnico
Certo è che i dipendenti delle piccole aziende si aspettano di più dal proprio datore di lavoro. Due terzi (il 66%) prevede di poter mantenere la flessibilità acquisita durante il lockdown e il 55% spera che la propria azienda investa in mezzi tecnologici che soddisfino le necessità dei luoghi di lavoro del futuro. Ciò include garantire una maggiore sicurezza negli uffici, visto che il 40% afferma di non sentirsi a proprio agio a tornare al proprio posto di lavoro a meno che non siano messe in atto misure di sicurezza, quali scanner per il monitoraggio della temperatura e apparecchiatura contactless.
| Chi siamo |
Ricoh è leader nella fornitura di servizi integrati per ambienti di lavoro digitali e soluzioni per la stampa che favoriscono la digitalizzazione dell’ambiente di lavoro e aiutano a ottimizzare i processi aziendali.
Il Gruppo Ricoh è presente in circa 200 paesi e regioni in tutto il mondo e si avvale dell'ampia gamma di conoscenze, tecnologie e competenze sviluppate dall’azienda nel corso dei suoi 85 anni di storia. Nell’anno finanziario conclusosi a marzo 2025, il Gruppo Ricoh ha realizzato un fatturato mondiale di 2.527 miliardi di Yen (circa 16,8 miliardi di dollari). La sede principale del Gruppo Ricoh è a Tokyo.
La missione e la visione di Ricoh è di consentire agli individui di sviluppare appieno il loro potenziale e la loro creatività attraverso il lavoro. L’attenzione è rivolta alla comprensione e alla trasformazione del mondo del lavoro, con l’obiettivo di realizzare un futuro sostenibile.
Per ulteriori informazioni visitate il sito:www.ricoh.chPer ulteriori informazioni per la stampa contattare:
Ricoh Svizzera SA
Tamara Martelli
Regional Communications Manager
Hertistrasse 2
8304 Wallisellen
Telefono: +41 44 832 31 89
E-mail: tamara.martelli@ricoh.ch
Sito web: www.ricoh.ch/it
Visitateci su Facebook: www.facebook.com/ricohschweiz
Seguiteci su LinkedIn: www.linkedin.com/company/ricoh-schweiz-ag
Seguiteci su XING: www.xing.com/companies/ricohschweizag
Seguiteci su Twitter: https://twitter.com/ricohschweiz